Da sempre la cucina ligure può vantare una grande tradizione nella cucina di strada, a misura di uomini indaffarati a mercanteggiare fra “caruggi”, andare per mare e per terra, vivere nelle botteghe dove il lavoro si protrae al di fuori degli orari canonici. Regina di questo cibo dagli echi fortemente mediterranei è la farinata, specialità che si perde nella notte dei tempi e che a Genova è leccornia propria delle “sciamadde”, locali tipici dei “vicoli”.
E a Santa Margherita Ligure? A “Santa” l’appuntamento con la farinata è da Pezzi, trattoria del centro storico che della farinata ha fatto, nel tempo, un proprio marchio di fabbrica.
La semplicità della ricetta, a base di farina di ceci, acqua, olio e pepe, è inversamente proporzionale all’abilità necessaria a raggiungere la giusta fragranza, consistenza e doratura. Insieme alle farinate, da Pezzi potrete anche scegliere fra un’ampia gamma di fritti, torte salate e altre specialità liguri che fanno di questo locale un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti della cucina tradizionale.
Santa Magazine ti suggerisce anche
Stampa su legno: Santa Margherita Ligure