Gemellato dal 1998 con i Giardini Botanici Hanbury di Ventimiglia, il giardino all’Italiana di Villa Durazzo è il settore più scenografico del Parco secolare che incornicia e circonda la villa per circa tre ettari: tracciato da siepi di bosso, vanta al suo interno rari esemplari maschili di Cycas revoluta, un prezioso Encephalartos e diverse varietà di camelie ottocentesche , fra cui le famose Lavinia Maggi, Albino Botti e Alba Plena.
Nella zona ovest si trova il roseto dedicato all’attrice Virna Lisi. Di recente creazione, è composto da circa 20 piante della splendida varietà VIRNA LISI®, ideata e brevettata dalla Meilland, noto produttore di rose francese. Il fiore esibisce una tonalità crema bordato rosa, adornato da un fogliame brillante, e un profumo dalle note verdi, floreali, con piacevole fragranza di mela.
La Villa, inoltre, ospita anche un’altra gemma che incanterà gli avventori più passionali: il Giardino Segreto dei Principi Centurione, un piccolo gioiello incastonato nel verde che nel XIX secolo costituiva il rifugio nascosto degli amanti e che oggi conserva ancora, intatta, l’atmosfera romantica dell’epoca.
Ti è piaciuto questo articolo? Prosegui la lettura:
- Il giardino di Virginia Woolf. La storia del giardino di Monk’s House
- I giardini di Russell Page
- L’arte dei giardini. Una breve storia